La CAT - Conferenza delle associazioni Tecniche del Cantone Ticino - vi invita a consultare la documentazione a sostegno della raccolta firme dell'appello "Non attendiamo il 2050 per completare l’asse ferroviario del San Gottardo”.
L’ASIAT, Associazione Studi di Ingegneria e di Architettura Ticinesi che riunisce i titolari degli studi di progettazione nell’ambito dell’edilizia in Ticino, ha approvato a larghissima maggioranza, durante l’assemblea generale ordinaria 2016 di mercoledì 26 ottobre, la proposta di un nuovo Contratto Collettivo di Lavoro per tutti i collaboratori dipendenti.
Nell'ambito delle discussioni relative al pacchetto di misure per il riequilibrio delle finanze cantonali, oggetto del Messaggio governativo no. 7184, la Commissione della gestione e delle finanze ha proposto in modo incomprensibile la sospensione dell'introduzione della figura dell'Architetto cantonale.
Abbiamo il piacere di informarvi che ASIAT ha ottenuto dalla CPC Commissione Paritetica Cantonale nel ramo del disegno - la messa a disposizione di un contributo annuo di CHF 5’000.- per un fondo di finanziamento destinato all’aggiornamento professionale e ai corsi di post formazione a indirizzo esclusivamente tecnico per disegnatori.