“PMI Azione+” – Un’iniziativa rivolta alle PMI della Svizzera italiana che intendono agire concretamente per prevenire le violazioni dell'integrità personale sul posto di lavoro
Le PMI che desiderano implementare i dispositivi di prevenzione per contrastare le violazioni dell’integrità personale sono spesso confrontate con l’ostacolo del tempo e dei costi. Per questi motivi i servizi cantonali, presentano il progetto “PMI Azione+”.
Gli studi dimostrano che da un ambiente di lavoro rispettoso derivano numerosi vantaggi per le aziende e le organizzazioni: miglioramento dell’immagine e dell’attrattività, incremento della soddisfazione e del rendimento del personale, riduzione dell’assenteismo e risparmio sui costi.
La vostra azienda/organizzazione impiega tra le 5 e le 250 persone?
In questo caso il servizio per le pari opportunità, in collaborazione con il Laboratorio di psicopatologia del lavoro, l'Ufficio dell'ispettorato del lavoro e altri/e esperti/e, è a vostra disposizione per accompagnarvi e sostenervi nell'adozione di misure preventive contro le violazioni dell'integrità personale sul posto di lavoro.
L'offerta è gratuita, grazie all'aiuto finanziario dell'Ufficio federale dell'Uguaglianza tra uomo e donna (UFU).
Le PMI che desiderano implementare i dispositivi di prevenzione per contrastare le violazioni dell’integrità personale sono spesso confrontate con l’ostacolo del tempo e dei costi. Per questi motivi i servizi cantonali, attraverso il progetto “PMI Azione+” e grazie agli aiuti finanziari dell’Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo, offrono gratuitamente alle PMI che aderiscono al programma, consulenza e formazione sul tema della prevenzione delle violazioni dell'integrità personale alle direzioni, al personale dirigente, ai collaboratori e alle collaboratrici ed un accompagnamento individualizzato nell’elaborazione di strumenti di prevenzione e regolamenti aziendali.
Maggiori informazioni nei documenti allegati.