• Architecture 1920x351
  • Architecture 1920x351

Convenzione salariale 2023 - CCL Ingegneri, Architetti e Professioni affini

Le parti contraenti del CCL di categoria decidono la convenzione salariale valida dal 1 ° gennaio 2023.

A causa dell’instabilità della situazione economica le parti si sono accordate per un compenso una tantum, questo accordo ha consentito di non adeguare i salari minimi e reali, ma di prevedere nuove trattative, anche per altri aspetti del CCL, con l’obbiettivo di trovare un accordo equilibrato per il 2024.

La nuova convenzione salariale prevede per il 2023 un compenso salariale di CHF 1'200 (una tantum) per le categorie salariali 2-3-4-5-6-7-8-9 che percepiscono un salario fino ad un massimo di CHF 72'000. Il compenso è da versare in due tranches, CHF 600 entro il 30.06.2023 e CHF 600 entro il 31.12.2023.

Invece per tutti gli apprendisti è riconosciuto un compenso salariale di CHF 300, da versare CHF 150 entro il 30.06.2023 e CHF 150 entro il 31.12.2023.

Convenzione salariale 2023 

Comunicato ai soci ASIAT 2023

I salari minimi contrattuali rimangono invariati rispetto al 2022 vedi link.

* * *

Per eventuali domande sull'applicazione o dubbi sul testo del CCL vi preghiamo di prendere contatto con la CPPCIA (Commissione Professionale Paritetica Cantonale Ingegneri e Architetti), unico organo autorizzato a fornire qualsiasi tipo di informazione.

Domande ricorrenti FAQ