Aula magna Stabile Amministrativo 3 Via Zorzi 1, Bellinzona 22 Ottobre 2025, ore 18.30
ASIAT si propone, con relatrici e relatori di eccellenza, di discutere diverse tematiche relative al ruolo, alle difficoltà congiunturali del settore, ai temi fondamentali dei concorsi (in particolare i concorsi di prestazioni) e degli onorari e a quello delle trattative salariali e dei rincari per l’anno 2026, che avranno luogo entro la metà di novembre.
Le tematiche non sono solo tante, ma sono soprattutto strategiche, con forte impatto sul nostro settore, ma anche con ricadute socioeconomiche sul Ticino tutto. In qualità di Associazione padronale del settore, abbiamo l’obbligo e la volontà di fornire supporto e risposte alle nostre iscritte e ai nostri iscritti e di aprire la discussione che seguirà alle operatrici e agli operatori del settore non iscritte/i alla nostra Associazione.
Si discuterà di procedure corrette, di difficoltà di accedere al mercato (criteri di idoneità e richieste sempre più esagerate e difficili da adempiere, soprattutto per medio-piccoli studi) con la conseguente progressiva scomparsa dei piccoli-medi studi e chiaramente di tariffe e onorari sempre più al ribasso che non permettono di garantire qualità, etica e un futuro solido alle nostre professioni.
Introduce la serata Giuditta Botta, architetta, imprenditrice, e membro comitato ASIAT.
Relatori:
Walter Bizzozero, architetto, responsabile Centro di competenza in materia di commesse pubbliche, Repubblica e Cantone Ticino
Stefano Campana, ingegnere, imprenditore, membro Comitato ASIAT e Presidente della Commissione Paritetica Cantonale ingegneri, architetti e professioni affini
Igor Cima, sindacalista UNIA e Vicepresidente della Commissione Paritetica Cantonale ingegneri, architetti e professioni affini
Elena Fontana, architetta, imprenditrice,
co-presidente SIA Sezione Ticino
Andrea Gehri, imprenditore, Presidente Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino
Piero Marchesi, Committente, Consigliere nazionale
Luca Ruess, ingegnere elettronico, imprenditore, Vicepresidente ASIAT
Moderatore: Loris Dellea, architetto e Direttore della Conferenza delle Associazioni Tecniche del Cantone Ticino.
Iscrizione obbligatoria al link oppure per e-mail a info@asiat.ch entro il 17 ottobre 2025.
